Condividi il contenuto:
TOMA MICHELE CAVALIERE DI VITTORIO VENETO
Mio Nonno paterno Toma Michele classe 1890. Conferimento dell’onorificenza con Decreto Cavaliere di Vittorio Veneto il 31.05.1971 con Brevetto n° 12665. Figlio di Toma Luigi e Buccarelli Addolorata, nato a Nociglia (LE) il 7 settembre 1890. Figli 5 – Toma Antonio Paolo, Toma Luigi, Toma Domenico (mio Padre), Toma Silvestro e Toma Immacolata.
Soldato di Leva Distretto Militare di Lecce. Chiamato alle armi per mobilitazione 11 giugno 1915 col R.D. del 22 maggio 1915 (circolare n. 370 del G.M.) . Inquadrato nel 64° Reggimento Fanteria. Giunto in territorio e comandato in Stato di Guerra nel 17 Reggimento Fanteria il 28 settembre 1915. Il 5 dicembre 1917 transita nel 17° Reggimento Fanteria. 75^ Sezione Aerostieri il 3 settembre 1918. Inviato in esonero 8 marzo 1918 . In congedo illimitato in Patria dove trovasi in esonero dal giorno 8 marzo 1919. Il 16 agosto 1919 Dichiarazione di aver tenuto buona condotta e di aver servito con fedeltà e onore la Patria. CAMPAGNA DI GUERRA 1915-1916-1917-1918.
Medaglia oro 50° Anniversario della Vittoria
Medaglia Commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-1918 e relative barrette per ogni anno dello stesso metallo della medaglia. Medaglia coniata nel bronzo nemico. Riconoscimento concesso dal Regno d’Italia a tutti coloro che avevano prestato servizio per almeno 4 mesi in zone di guerra, chiamata anche Medaglia in Bronzo Nemico.