Condividi il contenuto:
Il Salento nel periodo estivo devastato dagli incendi. 12 ottobre 2021
dal sito www.fernandoantoniotoma.ilmiosito.net
Il salento e gli incendi.
Il nostro territorio nel perido estivo è stato devastato dagli incendi per colpa di criminali incendiari. L’estate caratterizzato da una forte calura, per colpa di piromani, ha visto il Salento interessato da numerosissimi incendi di sterpaglia e di campagne di uliveti letteralmente in fiamme (dopo la Xilella). Incendi propagatosi velocemente per l’abbandono, l’incuria delle nostre campagne dove l’erba è cresciuta a dismisura, e le menti criminali hanno fatto il resto. Ha visto impegnati nello spegnimento i Vigili del Fuoco e le squadre dei Volontari della Protezione Civile che non facevano in tempo a spegnere in una zona, che subito e/o in contemporanea ne arrivavano altre di richieste molte delle quali purtroppo non si poteva intervenire per mancanza di mezzi.




















file:///C:/Users/UTENTE%C3%B9/AppData/Local/Temp/Rar$EXa18060.27965.rartemp/fernandoantoniotoma.ilmiosito.net/www.fernandoantoniotoma.ilmiosito.net/ATTUALITA/index.html


Il risultato degli incendi e’ stato devastante per tutto il territorio salentino.
E’ purtroppo con i maledetti piromani, la xilella, l’abbandono delle campagne, la mancanza di arature, la mancanza di accorgimenti durante la stagione estiva, la mancanza di cura del territorio. Il periodo estivo diventa un’inferno con fiamme ovunque, spesso incendi appiccati in piu’ punti contemporaneamente che rendono le operazioni di spegnimento difficoltose o del tutto impossibili in caso di vento. A questo si aggiunge la mancanza di personale dei Vigili del Fuoco che fanno quello che possono dando precedenza ovviamente nelle zone dove ci sia pericolo per le abitazioni, per le persone, animali o cose. Spesso vengono chiamati i volontari della Protezione Civile dove, nulla possono in caso di vasti incendi.