Condividi il contenuto:
4 novembre 2019 Nociglia
7 gennaio 2020 dal sito www.fernandoantoniotoma.ilmiosito.net
Lunedi’ 4 Novembre l’Amministrazione Comunale di Nociglia e la Sezione ANSI di Nociglia hanno organizzato la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
Dopo la Santa Messa celebrata dal Parroco Don Arcangelo Ruggieri alle ore 10,00, in corteo ci siamo recati al Monumento Ai Caduti. La cerimonia ha avuto inizio con L’Alza Bandiera, seguita dagli Onori ai Caduti e il suono del Silenzio.
Alla manifestazione hanno partecipato oltre alla nostra Sezione, il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri Maresciallo Nicola Lettieri, in rappresentanza dell’Esercito Italiano e nostro concittadino il Mar. Magg. Alfredo Pede, rappresentanti dell’Associazione Nazionale Finanzieri di Diso, e la Polizia Municipale oltre a cittadini nocigliesi. Molto bello l’Intervento/coreografia di un gruppo di Alunni accompagnati dalle Insegnanti della Scuola Primaria plesso di Nociglia.
Intervento del Presidente Ansi Nociglia e ha seguire, del del Sindaco Massimo Martella un po pungolante verso la scuole e i suoi rappresentanti dove, magari, ci si aspettava un po piu’ partecipazione visto che la cerimonia è stato deciso di farla di mattina proprio per far partecipare di piu’ i ragazzi:
“Se c’è la volontà di partecipare, di esserci, si partecipa anche senza invito.
È accaduto anche in altre occasioni, dove a differenza di quest’anno, abbiamo riscontrato una sensibilità diversa della Scuola a partecipare.
Oggi in tutte le città d’Italia si celebra la commemorazione del 4 novembre, 101° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, ricordo del giorno dell’ Unità nazionale e Festa delle Forze Armate.
La giornata che oggi si sta celebrando in tutta Italia non deve essere solo un omaggio alla memoria, bensì un ringraziamento verso quelle persone che ancora oggi #difendono , #aiutano e #proteggono il #popolo_italiano.
In questa giornata, è fondamentale ricordare coloro che, spesso giovanissimi, si sono spesi per ottenere questo risultato, fino anche alla morte.
In questo momento, non ci sono grandi ricette per risollevare il capo e guardare avanti. Ce n’è una sola, i cui ingredienti sono: #legalità, #partecipazione, #senso_civico, #responsabilità, principi che si apprendono e si vivono a partire dalla #scuola e dalla #famiglia.
Mi auguro che quanto accaduto oggi sia stato solo un incidente di percorso e che i nostri ragazzi, di ritorno da scuola, in questa giornata di festa, possano inondare le loro case di #tricolore.
Continuiamo a insegnare ai nostri ragazzi che anche oggi la #pace e la #libertà non sono date per sempre, ma bisogna proteggerle e averne cura, perché si consolidano e si alimentano ogni giorno, nelle nostre famiglie, sui luoghi di lavoro, nelle scuola, nelle piazze e nei luoghi della politica.
Solo così potremo onorare e ringraziare degnamente i Caduti di tutte le guerre.
Grazie dunque a chi serve l’#Italia.
Viva le nostre #Forze_Armate, viva la #Costituzione, viva l’#Italia.
Dopo l’intervento del Sindaco, e la coreografia dei rappresentanti degli alunni del plesso di Nociglia, la cerimonia ha avuto termine con l’ascolto del nostro Inno Nazionale, cantato prima a voce e ritmo dagli alunni e poi per terminare trasmesso con l’ausilio del Pc. accompagnato dal canto di tutti i presenti.