Condividi il contenuto:
ANSI NOCIGLIA (LE)
CERIMONIA DI BENEDIZIONE E CONSEGNA DEL LABARO/15° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE
era 13 ottobre 2017 dal sito www.fernandoantoniotoma.ilmiosito.net
BENEDIZIONE E CONSEGNA DEL VESSILLO SOCIALE (LABARO) – 15° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SEZIONE – MESSA SOLENNE IN SUFFRAGIO DEL SGT. RT. MACCULI LUIGI MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR MILITARE.
Alcune delle immagini a Nociglia (Le) della cerimonia di “BENEDIZIONE E CONSEGNA DEL VESSILLO SOCIALE (LABARO)” – 15° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SEZIONE – MESSA SOLENNE IN SUFFRAGIO DEL SGT RT MACCULI LUIGI MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR MILITARE, DEL PADRINO MICHELE MACCULI, DELLA MADRINA ANNITA VERGARI, DI TORQUATO MACCULI E DEI NOSTRI DUE SOCI CHE NON SONO PIU’ TRA NOI GRECO DONATO E MARTELLA ROCCO. ️
Con la presenza del Sen. Rosario Giorgio Costa già Sottosegretario di Stato alla Difesa, del nostro illustre concittadino On.le Giacinto Urso già Sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione e Difensore Civico Emerito della Provincia di Lecce, in rappresentanza del Sig. Questore il Commissariato della Polizia di Stato di Taurisano, il Luogotenente Sparascio in rappresentanza del Comando Gruppo Sommergibili Marina Militare di Taranto, L’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto in rappresentanza del Comandante della Capitaneria di Porto di Gallipoli, il Magg. Giuseppe Lazzari del Comando della Polizia Provinciale di Lecce, Il Comandante della Stazione Carabineri di Nociglia in rappresentanza del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce. – Con la presenza del Vice Presidente Nazionale A.N.S.I. Area Sud. Cav. Giuseppe Scardia in rappresentanza del Presidente Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Cav. Jose Skof, del Delegato Regionale Puglia Meridionale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Capitano di Vascello Fernando Piccinno. Presenti alla Cerimonia i Gruppi A.N.M.I. di Salve, Barbarano e Tricase, della Delegazione Provinciale del Nastro Azzurro sede di Minervino di Lecce, della Delegazione Provinciale della Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon di Leccem del Gruppo Regionale Leoni del San Marco, della Delegazione Proovinciale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia di Lecce e delle sedi/Sezioni di San Giorgio Jonico (Ta), Corigliano d’Otranto e Miggiano, con la presenza del Consigliere Nazionale A.N.S.I. Cav. Vincenzo Cosi di Miggiano , l’Associazione Nazionale Carabinieri di Diso, del rappresentante dell’Istituto Nazionale della Legion d’Onore dei Cavalieri di Vittorio Veneto, in rappresentanza della famiglia Macculi del Caduto Sgt. Rt. Macculi Luigi Medaglia di Bronzo al Valor Militare la Signora Giorgina e tutta la famiglia componenti di Nociglia, Lecce e Roma.
La Cerimonia si è svolta nel modo seguente:
Alle ore 09.00 sono state ricevute le Autorità Civili, Militari e Religiose, Associazioni d’arma e Categoria nella sede Associativa del Palazzo Baronale e in Piazza Ruggieri. Alle ore 09.45 trasferimento nella vicina Chiesa Parrocchia San Nicola Vescovo in Piazza Ruggieri. Sul Sagrato della Chiesa distribuzione di Bandierine per i più piccoli e Coccarde Tricolori prodotte in modo artigianale dalle Signore/ine Antonietta Gnoni e Mescia Gigetta. In Chiesa sono stati riservati i primi banchi per le Autorità Civili e Militari, la famiglia Macculi e le famiglie Greco e Martella, per i Presidenti di Sezione. 10.00 Inizio della Santa Messa con i canti del Coro della Schola Cantorum Populus Dei di Nociglia. Ingresso del Nostro Parroco Don Arcangelo Ruggieri e, prima dell’inizio della Santa Messa, lettura da parte del Presidente di Sezione Fernando Antonio Toma, della motivazione per la concessione della Medaglia di Bronzo al Valor Militare al Sgt. Rt. Macculi Luigi, in servizio sul Regio Sommergibile Romolo affondato in missione di Guerra e delle motivazioni della Cerimonia in atto.
Durante la Santa Messa è stato scoperto il Labaro da parte del Presidente Onorario Vito Toma e benedetto da Don Arcangelo. Al termine è stata data lettura dal parte del nostro Tesoriere Luigi Lazzari della Preghiera del Marinaio. A causa della forte calura dopo la Santa Messa le allocuzioni delle Autorità sono state dette in Chiesa, con un intervento del Sig. Sindaco Massimo Martella, seguito dal Capitano di Vascello Fernando Piccinno, dal Vice Presidente Nazionale Area Sud Cav. Giuseppe Scardia, commovente l’intervento del rappresentante della famiglia Macculi la Signora Giorgina che, ha ringraziato l’Associazione per l’iniziativa e tutti i presenti, ricordando Gino (Luigi Macculi) e quanti hanno perso la vita durante il Secondo Conflitto Mondiale. La chiusura e i ringraziamenti da parte del Presidente Fernando Antonio Toma.
La cerimonia e proseguita poi, con l’uscita dalla Chiesa e la formazione di un corteo diretto al Monumento Ai Caduti. Il Corteo composto da un Cuscino Tricolore per la successiva deposizione, una bandiera lunga 5 metri portata da 6 donne con il foular della nostra Associazione. Seguiti dai Labari, Bandiere delle Associazioni d’Arma e Categoria e Stendardi della Associazioni del Territorio secondo l’ordine di precedenza. La nostra Bandiera Nazionale seguita dal Labaro appena benedetto, dal Gonfalone del Comune di Nociglia e tutte le Autorità intervenute con la cittadinanza al seguito.
Arrivo al Monumento Ai Caduti dove, formato lo schieramento, sono stati resi gli onori al Gonfalone del Comune e successivamente all’ingresso della Bandiera Nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Sezione di Nociglia con l’Inno Nazionale.
Le fasi della cerimonia Attenti/Riposo, Silenzio, sia in Chiesa e sul Monumento sono state accompagnate dal suono del Trombettiere e dalla batteria dei Nocchieri al Fischio Vice Presidente Palma Marcello e dall’amico e collega Salvatore Argene. Al Monumento presente lo Speaker nostro Socio Manisi Vito.
Dopo l’Ingresso della Bandiera Nazionale, si è proceduto alla deposizione del Cuscino Tricolore da parte del Presidente, Il Sindaco, Il Delegato ANMI, Il Vice Presidente Nazionale e Don Arcangelo Ruggieri per la benedizione della Stele, accompagnati dal suono delle note del Piave. E’ Seguito poi il Silenzio a cura del Trombettiere e Nocchieri al Fischio.
La Consegna ufficiale da parte del Vice Presidente Nazionale Cav Giuseppe Scardia del Labaro nelle mani del Presidente Toma quale simbolo di appartenenza all’Associazione. Seguito dall’Inno di Mameli cantato da tutti i presenti.
La Cerimonia si e’ avviata al termine con l’uscita della Bandiera Nazionale e del Gonfalone e relativi onori. A conclusione la lettura della Preghiera del Sottufficiale.
Dopo le foto di gruppo sul Monumento, è seguito un rinfresco nella sede municipale con il saluto delle Autorità intervenute.
La giornata e poi proseguita alle ore 14.00 con un pranzo presso l’Agriturismo Hotel “Li Panzanari” di Muro Leccese dove ha partecipato tutta la famiglia Macculi, per l’Amministrazione Comunale era presente nostro ospite il Vice Sindaco Pasquale Palma insieme al CV. Fernando Piccinno, il Vice Presidente Nazionale Cav. Giuseppe Scardia, il Delegato delle Guardie d’Onore al Pantheon Christian Tarantino e Soci. Il Presidente di San Giorgio JOnico e Soci intervenuti alla Cerimonia.
Come prima uscita, abbiamo partecipato con il nuovo Labaro, nella stessa serata, alla solenne processione del Corpus Domine.
Giornata sicuramente indimenticabile e che rimarrà nella storia della nostra Associazione.
—————————————————————-
L’A.N.S.I. Sezione di Nociglia con il suo Presidente 1° M.llo Fernando Antonio Toma, il Consiglio Direttivo e Soci tutti, ringrazia le Autorità Civili, Militari e Religiose, Associazioni d’Arma e di Categoria Presenti insieme ai Cittadini di Nociglia.
Grazie alle Associazioni del territorio presenti tra queste La Proloco Farnese Nociglia, Il Gruppo Fratres e l’Unicef con i propri stendardi. Grazie alla Schola Cantorum “Populus Dei” di Nociglia che ha accompagnato la Cerimonia con i suoi canti.
Un ringraziamento al nostro Parroco Don Arcangelo Ruggieri, al Signor Sindaco Massimo Martella e all’Amministrazione Comunale tutta e al Sindaco dei Ragazzi.
Grazie a tutti i Collaboratori e Soci che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione, grazie di cuore a chi ha voluto testimoniare con la loro presenza e ha voluto darci una mano facendo sentire la vicinanza alla nostra Associazione.
Uscita del corteo verso la Chiesa per l’inizio della Santa Messa
I Labari delle Associazioni presenti alla Cerimonia.
Lettura da parte del Presidente della Sezione A.N.S.I. Nociglia 1° M.llo Fernando Antonio Toma
della motivazione della Medaglia di Bronzo a suo tempo concessa al Sgt. Rt Macculi Luigi.
la Famiglia Macculi
il coro Schola Cantorum Populus Dei di Nociglia
scopertura del Vessillo Sociale “Labaro”
Benedizione del Labaro
il Presidente Emerito Vito Toma con il Labaro
La Signora Giorgina Macculi che ringrazia tutte le Autorità intervenute
La Signora Giorgina saluta il già On.le Giacinto Urso e Difensore Civico Emerito della Provincia di Lecce nostro concittadino
discorso del Sig. Sindaco Massimo Martella
il Delegato regionale per la Puglia Meridionale dell’A.N.M.I. CV. Fernando Piccinno
uscita con Vessilli, Labari, Gonfalone e Bandiere dalla Chiesa San Nicola Vescovo
formazione del Corteo
foto di gruppo sul Monumento Ai Caduti dopo la Cerimonia
foto di gruppo con la Famiglia Macculi
Immagini del pranzo all’Hotel Agriturismo ” Li Panzanari ” di Muro Leccese
il Presidente di Sezione e il Presidente Emerito e rispettive consorti Sig.ra Antonella e Sig.ra Cosimina.
Preghiera del Parroco Don Arcangelo Ruggieri per la Benedizione del Labaro