Condividi il contenuto:
A.N.S.I. ASSOCIAZIONE NAZIONALE SOTTUFFICIALI D’ITALIA SEZIONE DI NOCIGLIA (LE)
Conferenza sulla Sicurezza in Mare e Sicurezza Alimentare (Balneazione Sicura – Numero Blu di Emergenza in Mare 1530 – Controlli mercato ittico).
dal sito www.fernandoantoniotoma.ilmiosito.net
Giorno venerdì 25 maggio alle ore 18.30, nella Sala adiacente la Sala Consiliare del Palazzo Baronale “Gallone Pignatelli” di Nociglia (Le), si e’ svolto l’incontro-conferenza con la Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Gallipoli (Le), Conferenza sulla Sicurezza in mare e Sicurezza Alimentare (Balneazione Sicura – numero Blu di Emergenza in Mare 1530 – Controlli del mercato ittico). Incontro organizzato dall’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Sezione Sgt. Rt. Macculi Luigi MBVM di Nociglia (Le), con il Patrocinio del Comune di Nociglia e del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, in un quadro di conferenze sulla “Sicurezza”.
Ha partecipato quale Relatore della Capitaneria di Porto di Gallipoli il Tenente di Vascello (CP) Rocco CHIURI invece che il TV. CP. Fabio Palombella impegnato per motivi di servizio.
il Vice Sindaco Pasquale Palma, ha portato i saluti della Città di Nociglia, in sostituzione del Sindaco e Consigliere Provinciale di Lecce Massimo Martella, che per impegni istituzionali non ha potuto partecipare.
Prima di passare la parola al T.V. C.P. CHIURI, il Presidente della Sezione A.N.S.I. di Nociglia (Le) 1° M.llo Fernando Antonio Toma, ha illustrato ai presenti, il Corpo delle Capitanerie di Porto, per farne conoscere il ruolo del Corpo come Corpo Tecnico Specialistico della Marina Militare, la struttura, la dipendenza dei vari Dicasteri, i molteplici compiti istituzionali della C.P., le competenze, l’ordinamento e la capillare organizzazione della C.P. che attualmente consta di 11000 uomini e donne, distribuiti in una struttura costituita da 15 Direzioni Marittime, 55 Capitanerie di Porto, 51 Uffici Circondariali Marittimi, 128 Uffici Locali Marittimi e 61 Delegazioni di Spiaggia, mediante la quale il Corpo delle Capitanerie di Porto continua ad esercitare le proprie molteplici attribuzioni, sul mare e lungo le coste del Paese.
Conferenza di sicuro interesse dei presenti, che lo hanno dimostrato con tantissime domande, rivolte al Relatore in seguito alla presentazione effettuata, anche per mezzo di video istituzionali.
La serata si e’ conclusa con la consegna da parte del Presidente Toma di un Crest della Sezione ANSI di Nociglia al Tenente di Vascello CP Rocco Chiuri, seguito dall’ascolto e visione del video dell’Inno della Guardia Costiera Italiana “GLI ANGELI DEL MARE” in onore, degli uomini e le donne del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera.
Erano presenti le Guardie d’Onore al Pantheon, Sodalizio al quale mi onoro di appartenere, con il Delegato Provinciale Christian Tarantino e il Precedente Delegato M.llo CC. Luigi Mazza. Presente anche l’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Sezione di Miggiano con il Consigliere Nazionale M.llo Vincenzo Cosi e Soci. Ha partecipato anche se per poco tempo, per altri impegni Istituzionali, il Comandante della Locale Stazione dei Carabinieri M.llo Lettieri e il nostro Parroco Don Arcangelo Ruggieri. Presente inoltre il Direttore del Museo Civico delle Forze Armate di Botrugno M.llo Aldo Micocci.