CHI SONO


Sono Fernando Antonio TOMA, un Sottufficiale in congedo della Marina Militare con il grado di 1° Maresciallo (1° M.llo) corso 1980/A con la categoria di Radiotelegrafista fino a qualche anno prima del congedo .. riqualificato con la categoria di Furiere Segretario …. ora sono in quiescenza e con questo mio sito voglio ricordare il mio trascorso nella Marina Militare che, tanto mi ha dato sia sotto il profilo professionale che umano – La Marina Militare Forza Armata a cui sono stato e sono orgoglioso di appartenere è stata e sarà sempre la mia seconda grande famiglia. Vi presento il mio paese dove sono nato e vivo, le mie attività, i miei hobby, i miei interessi e passioni.
Sposato con Antonella, abbiamo avuto 3 figli: Stefania, Federico e Ilaria e, fino ad ora, due splendidi nipotini Christian e Nathan. Che dire, ci sarebbe da fare un romanzo della nostra vita. Antonella è un Operatore Sanitario, Stefania fà parte della Guardia Costiera insieme al marito Luca, Federico lavora alle dipendenze in un Azienda, ed Ilaria sta avendo un notevole successo con la fotografia.
Sono andato in congedo con il grado di Primo Maresciallo M.M. . Specializzazioni: Telecomunicazioni con la categoria di Radiotelegrafista e, successivamente Furiere Segretario. Arruolato con il corso 1980A (ferma anni 6). Imbarcato su Unità della Marina Militare, ho prestato servizio nelle stazioni radio di bordo con vari incarichi: (Operatore Radio, Operatore Nave Nave e Nave Terra, Capo Turno Radio in porto e in navigazione), Capo Turno TLC, Operatore per tiri contro costa. Destinazioni a terra tra cui: Ministero Difesa Marina Militare (Maritele Roma), Maristaeli Grottaglie/Maristaer Grottaglie servizio come Capo Turno TLC-Cifra (per Maristaer Grottaglie, 4° Gruppo Elicotteri e Grupaer), Comando Marina Brindisi (Comar Brindisi) dove ho ricoperto l’incarico di Capo Segreteria del Vice Comandante e Segreteria Protocollo, Distaccamento Marina Militare Brindisi Addetto Segreteria Dettaglio.
——
Uno degli interessi più marcati a parte il Volontariato di Protezione Civile e Guardia Giurata Particolare nelle Guardie Ambientali d’Italia, è il web con i social e i siti internet.
Oramai da qualche anno mi diletto nell’utilizzo di siti internet. La mia prima esperienza è stata con un sito internet gratuito con domino creato il 27 febbraio 2012: http://www.fernandoantoniotoma.ilmiosito.net/ con 33166 visite e dopo aver prodotto 49207 pagine/notizie, e che purtroppo tra qualche giorno andrà in pensione (verrà messo in off-line) presumibilmente a fine ottobre 2024. Altra mia esperienza un pò più complessa lo avuta con l’ANSI e che continua tuttora, facendo da Webmaster sul sito ufficiale vecchio dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI-A.N.S.I.) ormai non più attivo, e sul nuovo sito https://www.sottufficiali-ansi.it/ dal 14 giugno 2020. Da quì oggi, 13 settembre 2024, l’esigenza di aprire un sito personale più importante con maggiori capacità di utilizzo, più funzioni, portando la gran parte dei contenuti del vecchio sito internet su questo, adattandolo alle nuove funzionalità senza aver chiesto alcun supporto.
Attualmente ricopro l’incarico associativo nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI) di Webmaster e Moderatore WEB del Sito Ufficiale Nazionale (Ruolo ricoperto anche sul vecchio sito internet nazionale su nomina del precedente Presidente Nazionale Josè Skoff), della pagina ufficiale nazionale di facebook e profili social network associativi, curo il gruppo facebook della Vice Presidenza Nazionale Area Sud. Moderatore WEB delle chatt ufficiali ANSI. Ho ricoperto inoltre l’incarico associativo di Presidente della Sezione ANSI Sgt. RT.: Macculi Luigi M.B.V.M. Nociglia dal Novembre 2014 al 6 ottobre 2023. Socio fondatore di ANSI Nociglia dove ho ricoperto precedentemente altri incarichi di: Consigliere, Segretario, Vice Presidente di Sezione ed ora membro della Giunta di Scrutinio. Faccio parte della F.I.D.C.A. Federazione Italiana dei Combattenti Alleati Delegazione di Lecce. Socio Fondatore dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo di Salve (LE). Rappresentante di zona (vari comuni) per l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (Delegazione Interprovinciale di Lecce e Brindisi). Attualmente ricopro l’incarico di Presidente Interprovinciale di Lecce e Brindisi (è provvisoriamente di Presidente Regionale per la Puglia) dell’Istituto Nazionale Legion d’Onore dei Cavalieri di Vittorio Veneto. Membro dell’Associazione Radioamatori Marinai Italiani. Presto servizio Volontario come Ispettore con l’incarico di Vice Coordinatore Provinciale nelle Guardie Ambientali d’Italia Coordinamento Territoriale Provincia di Lecce Sezione di Ruffano (LE), opero con Decreto della Prefettura di Lecce di Guardia Particolare Giurata. Guardia Zoofila (Vigilanza e repressione dei reati contro gli animali, in particolare quelli di affezione), Polizia Giudiziaria, Polizia Amministrativa, Pubblico Ufficiale. Servizio nei settori di: Protezione Civile, Vigilanza Zoofila, Vigilanza Ambientale, Ittico e Venatoria. Faccio inoltre parte della locale Proloco Farnese Nociglia dove ricopro l’incarico di Revisore dei Conti (il più votato), ho ricoperto inoltre l’incarico di Consigliere. Ho fatto parte del Comitato Feste Religiose per diversi anni ricoprendo l’incarico di Segretario e Consigliere (7 anni). Ho fatto parte come Socio e iniziato ha fare il Volontario di Protezione Civile (all’età di circa 20 anni) nel SER Servizio Emergenza Radio di Protezione Civile di Lucugnano (LE) essendo anche un operatore CB. Del Gruppo Emergenza Radio di Protezione Civile di Poggiardo (LE), Socio Fondatore insieme al Presidente ed amico Sig. Pezzulla Vincenzo (purtroppo prematuramente deceduto) dove, ho ricoperto l’incarico di Segretario e Vice Presidente. Ho fatto parte del CISOM Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta Gruppo di Castellaneta in Provincia di Taranto (Adesione non rinnovata causa la lontananza della sede associativa, non presente altra sede nella mia zona/provincia di residenza). Faccio parte della Confraternita (Congrega) Assunta in Cielo di Nociglia. Propenso al sociale. Hobby per le frequenze radioamatoriali, CB per diversi anni. Brevetti: Operatore BLSD-PBLSD Adulto, Bambino, Lattante, Esecutore BLSD, Attestato Bimbi in Sicurezza. Corso formazione personale alimentarista. Corso sicurezza antincendio e avanzato a bordo di Unità Navali. Operatore Antincendio MEDIO (LIV.2). Attestati/Abilitazioni di: Vigilanza Stradale, Operatore Safety, Sicurezza delle Città e del territorio, Ispettore Ambientale (attualmente Ispettore Ambientale Comunale nel Comune di Gagliano del Capo (LE) (Decreto del Sindaco). Attestato per il Centenario della Prima Guerra Mondiale 1915-2015. Diploma d’Onore del Delegato Provinciale di Lecce Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon. Attestato Croce Rossa Italiana Manovre Disostruzione vie aeree in età Pediatrica. Attestato del Comune di Nociglia per l’attaccamento dimostrato al valore eterno per la Patria e il contributo offerto alla Nazione partecipando a missioni di pace. Corso/attestato: La Pandemia da nuovo Coronavirus. Attestato: Presidenza Giunta regionale Regione Puglia Settore di Protezione Civile Comunicatori INR 2020 Campagna “Io non rischio”. Convegno interregionale 160^ anniversario Statuto Albertino., Benemerenza Monumentali Ecclesia Sancti Silvestri (Associazione Cavalieri di San Silvestro). Benemerenza Regione Puglia alle Guardie Ambientali d’Italia Sezione di Ruffano (LE) per l’impegno profuso in occasione dell’Emergenza Epidemiologica da Sars-Cov-2. Insegna Associativa Alleata della FIDCA. Medaglia Europea della FIDCA. Croce d’Oro Anzianità di Servizio. Medaglia Bronzo Benemerenza Ordine Costantiniano di San Giorgio. Accademico di Merito della Norman Accademy. Medaglia al merito di servizio INGORPT. Insegna Associativa dell’Istituto Nazionale Legion d’Onore dei Cavalieri di Vittorio Veneto (Legionario Nipote di Cavaliere di Vittorio Veneto del fù Toma Michele classe 1890). Distintivo per aver fatto parte della Centrale Operativa Comunale (COC) del Comune di Nociglia in qualità di “Referente per il Volontariato” in occasione dell’Emergenza Epidemiologia da Sars-Cov-2. Alfiere dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon Delegazione Interprovinciale di Lecce e Brindisi.
Titoli: Marchese di San Fernando, Conte di San Fernando, Barone Bosco Belvedere di San Rocco di Torrepaduli. Cavaliere di Gran Croce (GCL) Royal Order Of Golden Leopart-Royal House Of Ashanti Akyem Hwidiem ( area tradizionale di Ashanti Akyem Hwidiem all’interno del Regno di Asante) – Sefwobeng – Mim (Attuale rappresentante dell’Ordine per il Centro-Sud Italia con il titolo di: “Anemusefuos” of the Royal Order of the Golden Leopard in Italy”). Grande Ufficiale – Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio di Epiro e di Tessaglia – Luogotenente dell’Ordine per l’Italia(ho ricoperto anche il ruolo di Luogotenente per il Sud Italia (Campania Puglia e Basilicata). Ufficiale dell’Ordine Civile di Savoia e Ordine al Merito Civile di Savoia. Cavaliere di Grazia Magistrale Orden De Caballero De Nuestra Senora Santa Maria di Buenos Aieres Bajo la Proteccion del Glorisoso San Martin de Tours. Cavaliere dell’Ordine Equestre dell’Aquila di Epiro. Cavaliere del Sacro Angelico Ordine Equestre Ortodosso Costantiniano di San Giorgio. Knight Order Of The Calamian Star Of Peace. Knight Royal House of Haranan con Medal Bronze Third Class (Traditional Title of Datu Raajat Setia). Armiger Ordo Equester Templi – Associazione Cavalieri Templari Cattolici/Templari Oggi (servizio a Roma nelle Basiliche Papali in occasione del Giubileo 2025 – accoglienza pellegrini dal 24 dicembre 2024 giorno di apertura della Porta Santa). Laurea Honoris Causa The Ruggero II University in Scienze Nautiche e delle Telecomunicazioni. Ambasciatore Orden de Bonaria O.S.M.B.A. in Italia. Console Generale De La Maison Royale Merovingienne David-Toulouse-Gevaudan-Gavalda Memorie En Exile – in Italia. Commendatore Ereditario Ordine Dinastico di Costantino il Grande. Senatore Araldico Heraldrys Institute Of Rome. Cavaliere al Merito Onorario Sovrano Ordine Ospedaliero Militare di San Giovanni di Gerusalemme e delle Due Sicilie. Attestato di Fedeltà della Fondazione in Onore di S.A. Eminentissima, Principe Don Antonio di Paola Bourbon Tolosa d’Orleans per la grande prova di fede e carità cristiana, e al Gran Casato De Paule Bourbon Tolosa D’Orleans. Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (SMOC). Titolo di Cavaliere Onorario dal Presidente ACDRG Vincenzo Guerrisi Primus Magister della famiglia d’Angiò – Associazione Culturale Domenico Rocco Guerrisi – REG. 900-924 2022-2024. Cavaliere del Sovrano Ordine Ereditario di Rodi. Premio Internazionale “Il Meandro D’Oro” Medaglia al Merito Conferita per lnstancabile Impegno nel Sociale.
(Durante la Pandemia da Covid-19 ho prestato servizio presso il COC (Centrale Operativa Comunale di Protezione Civile del Comune di Nociglia). Sono innumerevoli le attività effettuate tramite la Centrale Operativa Comunale legate all’Emergenza Sanitaria da Coronavirus. Sin dall’inizio dell’emergenza (servizio di spesa domiciliare anche a persone affette da Covid o in quarantena domiciliare – ritiro farmaci – ritiro farmaci e presidi sanitari presso la farmacia distrettuale – Presidio fisso presso la Centrale Operativa Comunale per assistenza alla popolazione dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle ore 19,00-20,00 e a volte anche in servizi di notte – distribuzione dispositivi di protezione individuale D.P.I. alla popolazione (mascherine in confezione sacchetti cellophane) – distribuzione attraverso la Caritas di derrate alimentari, pane, pasti caldi, pacchi di generi alimentari a famiglie bisognose – consegna pacchi generi alimentari – annunci alla popolazione tramite diffusori/altoparlanti con automezzo su comportamenti da tenere dalle prime fasi della pandemia e successivo lockdown, annunci sanificazioni ecc- raccolta generi alimentari tramite l’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Sezione di Nociglia e successiva distribuzione tramite la COC. preparazione/confezionamento alla COC di pacchi e relativa distribuzione a famiglie in difficoltà. – donazione da parte di negozi di D.P.I., pane, buoni pasto e buoni pizza da distribuire – distribuzione a domicilio di pasti caldi – distribuzione uova pasquali per bimbi – distribuzione modulistica autocertificazione spostamenti, e moduli di vaccinazione anticovid – reperibilità telefonica su cellulare dalle ore 08,00 alle ore 20,00 e oltre tutti i giorni – – servizi di controllo del territorio comunale con automezzo Protezione Civile Nociglia per evitare assembramenti, controllo presso il cimitero comunale in particolar modo per i decessi da Covid e durante tumulazioni e cerimonie varie per evitare assembramenti.
Attualmente anche servizio nell’attività di pattugliamento del territorio e pronta disponibilità; – Collaborazione per il supporto idrico e di avvistamento e segnalazioni incendi.
– con Ordinanza n° 4 del 16.03.2020 del Comune di Nociglia (LE) nominato Referente “Funzione Volontariato” Protezione Civile della COC (Centrale Operativa Comunale di Protezione Civile) del Comune di Nociglia, per l’Emergenza Sanitaria da Covid 19 fino al termine Emergenza.
– Con Prot. 03728 del 3.12.2020 del Comune di Nociglia Reperibilità tramite ASL Lecce Distretto Socio Sanitario di Poggiardo fino al termine Emergenza (reperibilità con Distretto Socio Sanitario di Poggiardo ASL Lecce per il ritiro e la distribuzione di prodotti farmaceutici e/o alimentari dietetici a persone anziane, immunodepresse o con disabilità e non autosufficienti presso la farmacia distrettuale Ospedale di Poggiardo tramite apposito Piano Terrapeutico. ( la maggior parte sono stati ritiro farmaci e presidi medici sanitari tipo stomie, cateteri vescicali ecc.) per il territorio del Comune di Nociglia.
Oggi Certificazione di Legambiente: Custode delle Tartarughe Marine
Alcuni manifesti dell’epoca che invitavano per l’arruolamento in Marina