La passione per la fotografia di mia figlia Ilaria (dicembre 2021)
Alcune foto di Ilaria, selezionate e pubblicate da una famosa rivista inglese “LAZIN MAGAZINE”




La passione per la fotografia di mia figlia Ilaria.
era il dicembre 2021
“The social dilemma” – foto che andrà in mostra a Roma presso Industrie Fluviali nel mese di febbraio 2022

LA PASSIONE PER LA FOTOGRAFIA DI ILARIA
La passione per la fotografia accomuna persone di ogni età e può essere molto stimolante anche per i bambini. Uno scatto fotografico permette di cristallizzare i ricordi, di provare e suscitare emozioni. Praticare l’arte della fotografia richiede sicuramente allenamento, studio e determinazione. Inizia così per gioco con una semplice macchinetta fotografica, poi man mano si sente la necessità di avere uno strumento che dia maggiori prestazioni, fino ad arrivare ad avere una macchina digitale. Le macchine fotografiche diventano uno strumento per stimolare la creatività e la fantasia di un bambino. Si inizia a conoscere come inquadrare un soggetto o un paesaggio tenendo conto della luce, dei riflessi ecc. La fotografia ha diversi effetti forse il piu’ importante quello antistress, coinvolge e stimola a scoprire e ad acquisire man mano tecniche per avere una foto migliore. Ilaria sin da piccola ha avuto tantissima voglia e curiosità di affacciarsi a questo mondo. Faceva foto su tutto e su tutti, vari paesaggi, scatti a persone (prima cavia la nonna). Si cimentava a scattare foto agli amici/amiche nei compleanni (foto richieste da amici ed amiche), nelle gite scolastiche ecc. ecc., ed oggi la richiesta di foto per prima comunione o cresima, scatti per un matrimonio o per passanti in Piazza San Marco, fino alla richiesta di creare qualche scatto per una ballerina a Venezia. La macchina fotografica è sempre stata un’amica fidata da portare sempre nel suo zaino ed ogni occasione era buona da immortalare in uno scatto (decine di migliaia). Con il passare del tempo nella crescita frequentando le scuole, prima nel proprio paese e poi quelle superiori, fino ad oggi con l’università a Venezia. La voglia di fotografare è sempre cresciuta, e con essa anche l’esigenza di avere una macchina piu’ professionale, con foto e risultati sempre più eccellenti (la macchina fotografica non doveva o non deve mai mancare al seguito).
Ilaria nasce nel dicembre del 1997 a Maglie. Frequenta la Scuola dell’Infanzia Antonietta Aldisio con le suore in via Oberdan a Nociglia. La scuola dell’Infanzia e Primaria San Giovanni Bosco su via Risorgimento a Nociglia. La scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni XXIII in via Oberdan a Nociglia. A Maglie frequenta il Liceo Classico-Scientifico-Linguistico F. Capece di Maglie Liceo Linguistico ESABAC Opzione Francese con doppio diploma di Italiano-Francese. Frequenta a Venezia l’Università Cà-Foscari (triennale) : Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio (curriculum politico internazionale) con specializzazione in Lingua Francese e Lingua dei Segni Italiana (LIS). Ora Laureanda a Venezia Università Cà-Foscari (magistrale) in Scienze del Linguaggio (curriculum filologico-editoriale) specializzazione in Lingua Francese.
Di seguito alcuni scatti fatti in diversi momenti di vita:

“Tenersi”

“Incastro perfetto”

“Per un tempo che non esisteva”

“Irene, non innamorarsi mai”

“La passione e la dedizione di Arianna”

“Come il sole per i girasoli”

“Back home”

“Più sei leggera, meno sei superficiale”

“Venezia e le persone che ogni giorno la vivono e la amano”

“Concetta”

“Piezz’e core”

Dal progetto “Tra carne e spirito”

“The social dilemma” – foto che andrà in mostra a Roma presso Industrie Fluviali nel mese
di febbraio 2022

“Come rubini rossi”

“Amelie”

“Cambiar pelle”

“Venice is on fire”

“Resta ribelle, non ti buttar via”

Dal progetto “Tra carne e spirito”
Ilaria e la fotografia – importante azienda di marketing “Marketing toys” adotta foto di Ilaria. Progetto LOVE IS NOT A FAKE NEWS – (febbraio 2022)





DA ZENZERO E LIMONE FOTO DI ILARIA
(era luglio 2022)
zenzeroelimone_
Ti farò la guerra coi pastelli a cera
Ti farò una guerra tutta colorata
#artribunemagazine #love #loveislove #vogue #pianetavenice #magazine35mm #streetdreamsmag #forevermagazine #arlettemagazine #777luckyfish #canonphotography #canonitalia #somewheremagazine #pellicolamag #worldviewmag #dreamermagazine #maracujaphotographers #couplegoals #couplelove #voguemagazine #evolini #portraitmag #portraitpage



Mostra fotografica di mia figlia Ilaria a Morciano di Leuca aperta dal 25 agosto 2022
(invito): Siamo felici di invitarvi alla mostra fotografica “Empatia” di nostra figlia Ilaria, in collaborazione con infopoint del Comune Morciano di Leuca (Le), che si terrà nel palazzo Strafella. Vi aspettiamo



Foto di Ilaria scelta come copertina del libro “Una Moka per due”
Continua il successo di Ilaria nella fotografia. Una sua foto scelta è inserita come copertina nel libro “Una Moka per due” Pensieri e Riflessioni di Federica Andreozzi. Autore Federica Andreozzi. Prodotto della casa editrice Abra Books Editrice.
(febbraio 2023)



Mia figlia Ilaria da qualche anno ha scoperto il suo talento nella fotografia. Ora è diventato il suo lavoro, si destreggia in diversi ambiti come la fotografia di matrimonio, la ritrattistica e i servizi fotografici di coppia e personali, foto pubblicitarie per ditte e tanto altro ancora. Lavora in tutta italia, chi fosse interessato le scriva pure in privato su messenger, o sul suo profilo instagram https://www.instagram.com/zenzeroelimone_
(aprile 2023)





















Scelta una foto di Ilaria da VOGUE.
Vogue è un periodico mensile fondato nel 1892 a New York da Arthur Baldwin Turnure. Ritenuta una delle più prestigiose e autorevoli riviste del mondo della moda.
(era aprile 2022)

Altra foto di Ilaria scelta da “VOGUE”
https://www.vogue.com/photovogue/photos/gallery#3708523
di Ilaria Toma
L’AMORE È PAZIENTE L’AMORE È GENTILE

(Vogue è un periodico mensile fondato nel 1892 a New York da Arthur Baldwin Turnure. Ritenuta una delle più prestigiose e autorevoli riviste del mondo della moda, è edita dal 1909 da Condé Nast, che rilevò da Turnure la pubblicazione un anno prima della morte di quest’ultimo.)
Sito: vogue.com
Sito: vogue.it (VOGUE ITALIA)
Vogue Italia è l’edizione italiana della rivista Vogue. Proprietà della Condé Nast International, è la meno commerciale delle edizioni di Vogue e viene considerata la migliore rivista di moda del mondo.
Foto di mia figlia Ilaria alla esposizione-Mostra galleria a Milano.
FOTO DI MIA FIGLIA ILARIA ALLA ESPOSIZIONE-MOSTRA PRESSO LA GALLERIA “FONDAZIONE LUCIANA MATALON” DI MILANO. (era dicembre 2022)
GRANDISSIMO SUCCESSO, TANTISSIME CONGRATULAZIONI E APPREZZAMENTI ANCHE DAI CURATORI ARTISTICI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA MOSTRA (MARTIN VEGAS E LAURA TOTA), E DA ALTRI PROFESSIONISTI DEL SETTORE (FOTOGRAFIA-MODA) – MOSTRA REALIZZATA INSIEME A DUE ILLUSTRI FOTOGRAFI DI FAMA INTERNAZIONALE NICHOLAS FOLS E ALESSIO ALBI.
Foto di mia figlia Ilaria alla esposizione-mostra alla galleria Fondazione Luciana Matalon – “ImageNation Milan” che ha visto la partecipazione di oltre 150 autori provenienti da 35 diversi paesi del mondo che hanno presentato opere di grande impatto visivo.




Immagine e descrizione evento dal sito: https://www.fondazionematalon.org/mostra/imagenation-2022/
Inaugurazione venerdì 23 settembre ore 18 – La Fondazione Luciana Matalon è lieta di presentare dal 23 settembre al 02 ottobre la mostra fotografica “ImagineNation Milan”. L’esposizione ospita oltre 150 autori provenienti da 35 paesi diversi che presentano opere di grande impatto visivo.
Nata da un’idea di Martin Vegas, ImageNation è una mostra fotografica internazionale che vede la partecipazione di fotografi da tutto il mondo, sia emergenti che già affermati. Dal 2013 ImageNation mira a mettere in evidenza il lavoro di autori indipendenti, con una vasta gamma di interessi, esperienze e background, uniti dalla comune passione della fotografia. Dal 2016 ImageNation ha sede a Parigi, con periodiche mostre anche ad Arles, Milano, Venezia e Los Angeles. In collaborazione con ImageNation, dal 30 settembre al 02 ottobre vengono presentati negli spazi della Fondazione una serie di mostre collaterali che attraverso lo sguardo di fotografi emergenti, indagano tematiche comuni: “Free Bodies” “Mujeres – Fotografas Latinoamericanas” “Japonisme” e “Iconic”.
DA VENERDI 23 A DOMENICA 02 OTTOBRE Orario: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19CHIUSO IL LUNEDÌ INGRESSO LIBERO – Data: 23 Set 2022 – 02 Ott 2022 Location: Fondazione Luciana Matalon Curators: Martin Vegas.


Grande soddisfazione di Ilaria alla esposizione-mostra a Milano dal 23 settembre e che è stata prolungata al 2 ottobre 2022, con una sua foto nella sezione New Eyes – Fotografi Emergenti. Mostra a cura di Martin Vegas. L’esposizione è stata suddivisa in più aree tematiche nelle sale della galleria Fondazione Luciana Matalon – “ImageNation Milan” con la partecipazione di oltre 150 autori provenienti da 35 diversi paesi del mondo che hanno presentato opere di grande impatto visivo. Come per le affordable fair, le opere sono state offerte in vendita a prezzi più convenienti rispetto ad altre fiere e mostre. Ciò riflette anche il desiderio di aiutare il pubblico a crescere e svilupparsi insieme all’artista. Mostra in concomitanza della settimana della moda. —–
La Fondazione Luciana Matalon nasce nel 2000 dalla volontà di Luciana Matalon di creare uno spazio che sia crocevia internazionale di nuove idee, occasione di arricchimento visivo, emotivo e mentale. La Fondazione ospita nella sua ampia sede, mostre storiche e di artisti contemporanei di pittura e scultura e di fotografia. Organizza inoltre convegni e iniziative culturali, quali presentazioni di libri, conferenze, incontri, concerti di musica da camera e spettacoli teatrali. Negli ultimi anni ha consolidato un rapporto speciale con l’Oriente accogliendo progetti espositivi provenienti non solo dal Giappone, ma anche dalla Corea e dalla Cina e promuovendo mostre di Luciana Matalon a Tokyo, Yokohama e Hong Kong. L’area museale retrostante inoltre garantisce continuità spazio-temporale all’opera di Luciana Matalon, artista poliedrica, pittrice, scultrice e creatrice di gioielli; un archivio completo ne documenta più di cinquant’anni di attività in America, Europa e Giappone. Lo stesso spazio museale è un’opera d’arte: ideato e personalizzato in ogni sua parte dall’artista, è caratterizzato da una pavimentazione costituita da un intervento pittorico che si avvale di resine e fibre ottiche e accoglie riflessioni e appunti dell’autrice stessa.
https://www.imagenation.paris/milan
https://www.fondazionematalon.org
https://www.nfiere.com/affordable-art-fair-milan
https://www.imagenation.paris/neweyes (foto della galleria)
Eslusivo volume di@psicografici editore (FotoLibro) con Ilaria
(era marzo 2023)
E’ uscito l’eslusivo volume di@psicografici editore (FotoLibro) che vede protagonista Ilaria insieme ad altri fotografi – raccontarsi dietro l’autoritratto con 10 foto e più.
Non perdetelo lo trovate scontato fino al 9 marzo.



https://psicograficieditore.com/autore/ilaria-toma
Ilaria Toma
Ilaria, autodidatta, street phographer giovane e intraprendente. Nata nel Salento, in un piccolo paese, Nociglia. Si trasferisce a Venezia a 18 anni per studiare francese e lingua dei segni italiana, qui conoscerà la linguistica e tutto ciò che riguarda la comunicazione. Ed è proprio a Venezia che Ilaria inizia a scattare davvero. Amante dell’arte fin da piccola, si fa spazio nel web con lo pseudonimo Zenzeroelimone, acquisendo sempre più visibilità. La sua fotografia è essenziale, intima, evocativa. Ilaria instaura un rapporto con le persone che ritrae, le mette a proprio agio, entra in punta di piedi nella loro vita, scrutando ciò che a occhio nudo non si vede, cogliendo dettagli che scatta prima di tutto con il cuore.Le sue foto raccontano storie e
riflettono sensibilità, empatia e delicatezza: caratteristiche che contraddistinguono la sua persona e che rendono i suoi lavori/ritratti estremamente singolari, familiari, toccanti.
ILARIA A PARIGI ESPOSIZIONE 19-20-21 MAGGIO 2023
ILARIA A PARIGI – IMAGENETION PARIS – INTERNATIONAL PHOTO SHOW GALERIE JOSEPH LE PALAIS
Il 19-20-21 maggio esposizione a Parigi. – Dal profilo istagram di Ilaria https://www.instagram.com/zenzeroelimone_/ :
“La mia psicologa dice che ho la sindrome dell’impostore, cerco di riassumerla in due righe, faccio fatica a riconoscere i miei successi, talenti, piccoli o grandi che siano. Quando arriva qualcosa di bello giustifico tirando fuori la solita frase: avrebbe potuto farlo chiunque o altre solite frasi che minimizzano tutto ciò che ho realizzato fino a quel momento. Brutto vero? Tanto. Sono la mia hater numero uno e ne sono pure consapevole. Perché lo faccio ancora non l’ho capito, forse per proteggermi dalle cose belle? Perché per me cose belle significa necessariamente dover poi pagare una colpa, assurdo e contorto, già. Un giorno mi son detta che Parigi sarebbe stato l’unico traguardo che non avrei minimizzato, perché è Parigi, la città che mi ha fatto sognare per anni. La città in cui ho sentito una libertà che mai avevo sentito fino a quel momento, perché Parigi o quello che rappresenta per me, mi ha dato spesso una forza inspiegabile. E perché poi Parigi è Parigi, chi mi conosce sa bene cosa sia per me. Dal primo anno di superiori, Parigi ha rappresentato per me un motore bello forte, fai questo che poi vai a Parigi, studia questo che poi vai a Parigi, costantemente nella mia testa. Studiare francese, la letteratura, la storia, andarci poi davvero la prima volta a 15 anni. Esporre per me in questa città è letteralmente il mio sogno di una vita, ora sono una 25 enne che ancora dubita di sé stessa ma che oggi ci credo un po’ di più. Perché la fotografia è l’unica cosa che mi fa sentire così viva e giusta.
Ora finalmente posso dirlo, andiamo a Parigi”
Un grazie speciale a @imagenationparis ❤️
#arlettemagazine #imagenation #paris
#selfportraitphotography #selfportrait



