Ilaria nel 2024 è stata impegnata e scelta per le mostre a Milano, Parigi e New York.
Dopo Milano a Parigi
Complimenti a Ilaria per l’esposizione a Parigi della foto scelta dal curatore della mostra e della mostra effettuata a New York a Marzo 2024.



Inoltre successo di Ilaria anche con i video pubblicati tra cui uno diventato virale con piu’
di 7 milioni e 200.000 visualizzazioni.
https://www.instagram.com/reel/C66o3UDMYT8
Ilaria continua a far parlare di se e della sua bravura nel fare foto e video.
Un articolo su veneziatoday.it
Street photography
La fotografa che immortala le coppie innamorate a Venezia
Si chiama Ilaria Toma, è salentina d’origine ma veneziana d’adozione. Nel 2018 ha aperto il seguitissimo profilo Instagram zenzeroelimone_, e ora il suo sogno è aprire uno studio in città
«Mentre frequentavo l’università, mi fermavo in giro a scattare: ero fuori sede e abbastanza sola il primo anno. Da lì ho capito che avevo il dono di vedere cose che magari agli altri passavano inosservate». È nata così, un po’ per caso, la passione per la fotografia di Ilaria Toma, street photographer salentina di 26 anni – Nociglia il suo Paese di origine, in provincia di Lecce -, ma trapiantata a Venezia otto anni fa. Nel 2018 ha aperto il suo seguitissimo profilo Instagram zenzeroelimone_, dove ha cominciato a condividere scatti dalla laguna (ma non solo), in un crescendo di consapevolezza nelle proprie capacità: «Inizialmente non immortalavo le persone – mi spiega -, poi un giorno una persona si è interposta tra la mia macchina fotografica e un edificio, e ho pensato che fosse molto meglio così».
Terminati gli studi superiori, Ilaria si è trasferita a Venezia per frequentare il corso di laurea triennale in “Lingue, civilità e scienze del linguaggio” a Ca’ Foscari, proseguendo poi con la magistrale in “Filologia editoriale”. Nel frattempo ha continuato a coltivare la sua passione da autodidatta, ora diventata un lavoro. «Sono libera professionista da un anno e mezzo – mi racconta – e faccio in primis servizi fotografici per matrimoni, ma lavoro anche con turisti e realizzo shooting di coppia».
Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday
Al di là dell’aspetto strettamente professionale, che la porta a muoversi anche al di fuori dei confini del Veneto, approfitta dei momenti liberi per girare Venezia fotocamera alla mano. È anche così che ha sviluppato una “ossessione” per le persone, in particolare gli innamorati: molti dei suoi scatti ritraggono coppie in momenti di complicità, ma altrettanti sono quelli dedicati all’esplorazione dell’amore tra genitori e figli e anche tra cani e padroni. La motivazione è semplice: «Sono molto romantica e ho sempre creduto che l’amore sia al centro di tutto. E poi Venezia offre una vasta scelta, è come se fosse un teatro. Quando sono in città, mi trovo libera di approcciarmi agli sconosciuti».

Un autoritratto di Ilaria Toma
Per Ilaria la fotografia è un’esigenza, «anche nei periodi tesi scattavo ogni giorno, perché ne sentivo il bisogno», mi dice. Un’esigenza riservata «perché sono un sacco solitaria su questo fronte – aggiunge -, non ho mai collaborato con nessuno». Ma le emozioni che è in grado di far emergere con le sue fotografie, quelle sì le condivide con tutti. È il frutto di un processo. Il suo profilo Instagram è molto conosciuto – sono oltre 60mila i suoi follower e migliaia i like ad ogni singolo contenuto condiviso -, ma ha cominciato a farsi conoscere anche in maniera più tradizionale, esponendo i suoi lavori in Italia e all’estero. Le sue foto sono state esposte a Milano e Parigi nel 2023, e a fine marzo anche in una esposizione a New York, anche se ci tiene a precisare, con modestia, che «è solo uno scatto».
E per il futuro, le idee sono chiare: continuare con la fotografia. «Mi piacerebbe molto rimanere a Venezia e aprire uno studio in città, però non è così semplice». Per coltivare la sua professione e trovare ulteriori sbocchi sarebbe anche disposta a trasferirsi altrove, purché sia una città d’arte, anche se il sogno sarebbe quello di continuare a sperimentare e condividere la sua arte in laguna.
© Riproduzione riservata


Articolo di Gianluca Anoè Giornalista (14 marzo 2024 07:30)
La fotografa che immortala le coppie innamorate a Venezia
Articolo dal sito veneziatoday: https://www.veneziatoday.it/attualita/ilaria-toma-fotografa-instagram-coppie-innamorate-venezia.html?fbclid=IwY2xjawE6eVhleHRuA2FlbQIxMQABHfmQnVzGhqVjMO050MQ3fbDd035jt6_hJqVQQPKUmraTFZXOb0KVybUZzw_aem_ngR0Sb2dW_-kpep44hRZLQ
IL PROFILO ISTAGRAM DI ILARIA “zenzeroelimone”
MOSTRA A MADRID IN SPAGNA
Parco del Retiro Madrid Dal 18 ottobre al 18 novembre
https://culturainquieta.com/arte/fotografia/el-verano-de-nuestras-vidas-una-exposicion-fotografica-de-cultura-inquieta-en-el-retiro-de-madrid/amp/
Exposición en Paseo de coches (desde Puerta de Madrid a Paseo del Salvador) del Parque del Retiro, Madrid.
“L’estate della nostra vita”, mostra fotografica di Cultura Inquieta a El Retiro a Madrid
Dal 17 ottobre al 18 novembre al Paseo de Coches (da Puerta de Madrid al Paseo del Salvador) nel Parque del Retiro, Madrid, potremo godere di un totale di 239 immagini selezionate tra più di 30.000 foto partecipanti.
Questa terza edizione del concorso organizzato da Cultura Inquieta è stata possibile grazie al sostegno di Iberdrola ed è stata la più grande partecipazione dalla prima edizione.
Per partecipare dovevi caricare sul tuo profilo Instagram pubblico le fotografie scattate da te e che ti facevano sentire l’estate. Le pubblicazioni dovevano essere accompagnate dall’hashtag #ElVeranoDeNuestrasVidas3 e dai tag @culturainquieta e @iberdrola. Il concorso è stato aperto dal 15 giugno al 25 agosto 2024 e la votazione popolare si è chiusa il 30 settembre.
Godetevi le 100 fotografie finaliste del concorso nell’articolo «Le 100 fotografie finaliste della III Edizione del concorso “L’estate delle nostre vite”.»
Las 100 fotografías finalistas de la III Edición del concurso “El verano de nuestras vidas”
M@patatinefritteepoi
zenzeroelimone workshop con la fotografa Ilaria Toma 30 Novembre a Torino
dal sito: https://ilfotografo.it/?s=zenzeroelimone&cerca=cerca
Appuntamento al 30 novembre 2024 con il workshop di Zenzeroelimone, fotografa emergente, e la Touch&Try experience di Fujifilm Events.
Nuovo appuntamento targato Fujifilm Events: il 30 novembre 2024, a Torino, si terrà il workshop con la fotografa Ilaria Toma, nota con il nome Zenzeroelimone. Dal tema Ritratto come esperienza emotiva, la lezione si concentra sulle tecniche per realizzare ritratti espressivi e autentici.
Inoltre, in occasione dell’evento verrà allestito l’angolo Touch&Try, che permetterà di cimentarsi con le ultime tecnologie delle Serie X e GFX.
Il workshop di Zenzeroelimone
Dalle 10 alle 13 di sabato 30 novembre, presso Riflessi Shop di Torino, amatori e appassionati potranno partecipare al workshop di Zenzeroelimone. Fotografa emergente dalla grande vena creativa, Ilaria Toma si distingue per una forte sensibilità, che sin da giovanissima le ha permesso di cogliere il lato più intimo dei soggetti ritratti. Nella giornata di sabato, metterà a disposizione i suoi preziosi consigli su come catturare le emozioni che si nascondono dietro la fisionomia dei volti. Molto più che una semplice lezione tecnica, l’artista intende condividere la sua visione, che mira a cogliere l’essenziale attraverso l’atto pratico. Obiettivo della lezione è dunque quello di raccontare una storia per immagini, passando da accorgimenti tecnici come la regolazione della luce e della composizione, attraverso l’espressività e l’umanità dei ritratti.
In aggiunta, Fujifilm offre l’opportunità di partecipare alla Touch&Try experience, realizzata in collaborazione con Riflessi Shop. Predisposta in due fasce orarie, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, i partecipanti potranno così provare con mano le avanguardie della serie X e GFX.
Inoltre, sempre presso lo store, sarà possibile godere di uno sconto di 100 euro IVA inclusa sull’acquisto di uno o più prodotti delle serie sopracitate (solo corpi macchina e obiettivi, sono esclusi gli accessori).
La partecipazione al workshop e alla Touch&Try experience è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria e disponibile sul sito di Fujifilm Events: fujifilm.it.
Info
Sabato 30 novembre 2024.
Luogo: Riflessi Shop, via Nizza 143/D, Torino.
Orari: workshop dale 10:00 alle 13:00; Touch&Try experience dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
zenzeroelimone Ilaria Toma workshop sul ritratto emotivo a Modena 13 e 14 dicembre 2024
Il 13 e 14 dicembre appuntamento con Zenzeroelimone con un workshop sul ritratto emotivo. Previsto anche il Touch&Try di Fujifilm Events.
https://ilfotografo.it/news/fujifilm-events-a-modena-zenzeroelimone-esplora-il-ritratto-emotivo/
Prosegue la lunga rassegna di Fujifilm Events, la serie di incontri, talk, appuntamenti e workshop a tema fotografia. Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024 si terranno a Modena due giornate di fotografia con la fotografa Ilaria Toma, in arte Zenzeroelimone. Realizzato in collaborazione con Officina Fotografica, l’evento offrirà l’opportunità di partecipare a un talk e un workshop sul ritratto emotivo e la street photography.
Inoltre, il 14 dicembre verrà allestito l’angolo Touch and Try, con la possibilità di utilizzare la prestigiosa attrezzatura della serie X e gamma GFX.
Gli appuntamenti a Modena di Fujifilm Events
Venerdì 13 dicembre
Dalle 17:00 alle 18:30 si terrà il talk “Scoprire la Fotografia Emotiva. Dalla street photography al ritratto”. Per l’occasione, Zenzeroelimone condividerà la sua esperienza nel campo della fotografia emotiva, raccontando dell’importanza rivestita dal dialogo visivo e dalla connessione con il pubblico. La partecipazione al talk è gratuita e aperta al pubblico, previa registrazione sul sito di Fujifilm.
Sabato 14 dicembre
Dalle 10:00 alle 13:00, sempre presso Officina Toscana, avrà invece luogo il workshop “Street Portraits. Catturare l’essenza delle persone nella ritrattistica di strada”. Focus della lezione è sul ritratto urbano, imparando a cogliere l’anima di un soggetto in uno scenario di strada. Non mancheranno approfondimenti sulla regolazione della luce naturale per la creazione di scatti intimi e le strategie per creare il proprio stile personale. Il workshop è a numero chiuso e dal costo simbolico di 20 euro, rimborsabili in caso di acquisti in negozio.
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00, sarà inoltre disponibile il Touch and Try Experience presso Officina Fotografica. L’attività è gratuita previa registrazione sul sito di Fujifilm.
Tutte le info: explore.fujifilm.it
Ilaria Mostra fotografica e video a Mestre in via Ortigia 10, dal 21 febbraio 2025 dal titolo “EMPATIA” – ZENZEROELIMONE