L’Araldica è lo studio particolareggiato dei Blasoni – Stemmi, sono chiamati Armi o Scudi. Scienza che ha lo scopo di individuare, riconoscere, descrivere e catalogare gli elementi grafici utilizzati per identificare una persona, una famiglia, un gruppo di persone o le Istituzioni (ogni comune-provincia-regione ha un suo Stemma che lo identifica).
Diverso è il discorso degli emblemi che a volte, non possono definirsi stemma perchè privi dello scudo, come nel caso dell’Emblema della Repubblica Italiana;

(Emblema della Repubblica Italiana)
Lo scudo infatti secondo le definizioni in araldica è una parte essenziale dello Stemma (al contrario di altre parti decorative come corone, elmi, fronde che sono considerate parti accessorie).
Lo scudo oggetto del blasone è di disegno diverso in base al luogo ed all’epoca di origine, e può avere forme più o meno fantasiose.
Si ritiene che il più antico emblema araldico sia, in assoluto, il vessillo imperiale Romano o Labaro.
La tradizione afferma che furono le Crociate a far “inventare” gli emblemi, ma oggi si è quasi tutti
d’accordo che furono le mutate tecniche di combattimento e soprattutto i tornei.
Punto di riferimento dell’araldica italiana, lo stemmario italiano (o armoriale) registra gli stemmi (o le armi) ed i blasoni, delle famiglie italiane, consentendo la libera consultazione del database storico e la registrazione gratuita degli stemmi di nuova adozione. Stemmario Italiano
altri siti informativi
gli stemmi – gli scudi, gli elmi e le corone – la simbologia araldica Portale Araldica. Araldica, Genealogia, Cognomi Italiani – GLI SCUDI
Stemmario Italiano: Araldica, definizione, etimologia, origine e sinonimi
ARALDICA | Notiziario Araldico
Chi siamo | Centro Studi Araldici
Araldica On-Line: Presentazione (centrostudiaraldici.org)
Creare Stemmi: Presentazione (centrostudiaraldici.org)
Introduzione all’Araldica civica
portalearaldica.it/portalearaldica2.asp?idm=20
RIVISTA NOBILIARE – Accademia Araldica Nobiliare Italiana
Storia dell’araldica – Registro Araldico Italiano
forme dello scudo Leis – Un cognome, una storia (quipo.it)
forme dello scudo tutti.gif (811×373) (velletri-univercarnevale.it)
scudi araldici – Cerca (bing.com)


ricerche per congnomi Atti di morte, quotidiani, necrologi e altro ancora! – MyHeritage